Lunedì 24 Febbraio 2025 - 07:32

Comunicato Incontro Trenitalia Manutenzione Rotabili

Documenti

Documenti / Comunicato Incontro Trenitalia Manutenzione Rotabili
Documenti - Comunicato Incontro Trenitalia Manutenzione Rotabili

14 Febbraio 2025

In continuità rispetto alla precedente riunione con Trenitalia – ambito manutenzione rotabili -, è proseguita ieri la discussione sul possibile nuovo modello manutentivo che tenga conto degli sviluppi del settore.
L’azienda ha presentato in maniera più puntuale gli elementi sulla scelta di composizione delle squadre, che riguardano:

  • Asset e tipologia di materiale rotabile;
  • Caratteristiche dell’impianto;
  • Tipologia della manutenzione e tipologia della lavorazione;
  • Produzione assegnata.
    Con questi presupposti, il rapporto medio nazionale tra impianti e direzioni di Business è di 1 tecnico per ogni 2 operatori. Tuttavia già dagli ulteriori dati dichiarati, si nota una composizione media delle squadre assai diversificata rispetto al Business (da 4 a 8 persone di DBRSI, a 5/7 pax a DBIC, passando per 10/12 risorse in DBAV fino alle 12/15 per la ciclica componenti in DT ridotti a 8/10 per la ciclica rotabili). Come OO.SS. abbiamo valutato in maniera critica l’incompletezza dei dati forniti, in quanto non sono stati presi in considerazione né i capitecnici, nel calcolo medio, né sono stati esaustivamente indicati i rapporti (livelli D, C e B) all’interno delle composizioni medie.
    Comprendendo la difficoltà nel creare un modello standard, viste le varie specificità esistenti, abbiamo in ogni caso richiesto uno spacchettamento dei dati per trovare il minimo comune denominatore tra Business, tipologia di attività, e grandezza dell’impianto, in maniera di avviare un ragionamento che possa valorizzare le specifiche d’impianto e portare ad un nuovo modello base manutentivo. Al fine di sviluppare nel concreto un percorso di confronto verso un accordo di livello macro nazionale che possa dare i giusti strumenti al territorio per traguardare accordi sull’organizzazione che valorizzino l’officina ed il personale, accrescano competenze e di riflesso crescita e sviluppo professionale in base alle attività svolte, nonché garantiscano un adeguato ristoro economico per l’attività svolta.
    Di fatto, la definizione di criteri omogenei e di ulteriori strumenti per la trattativa a livello territoriale – compresa una rivalutazione delle indennità specifiche – per avviare le discussioni sulla richiesta aziendale di revisione dell’articolazione dell’orario di lavoro è quanto vogliamo affrontare da subito.
    A margine la Società ha informato il sindacato, per come richiesto, in merito all’inconveniente avvenuto sul treno 8583 il 03 febbraio scorso. A tal proposito ha dichiarato che il guasto ad una sonda della temperatura dell’olio degli ammortizzatori ha provocato un anomalo avvio delle scaldiglie che ha portato, una volta arrestato il convoglio per i controlli del caso, alla combustione. Dichiarando altresì che sono state rispettate egregiamente tutte le procedure da parte del personale di bordo e di macchina nella gestione dell’evento, senza conseguenze alcune né per il personale né per i passeggeri. Informando altresì che si sta procedendo nell’analisi tecnica degli altri convogli ETR485 sui medesimi componenti per un guasto mai riscontrato prima.
    Vi terremo al corrente dell’esito del prossimo incontro.
    Roma, 14 febbraio 2025
    La Segreteria Nazionale

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it