Domenica 27 Aprile 2025 - 16:58

Giovedì 1 marzo sciopero generale di 4 ore di tutto il settore dei trasporti. Lo hanno proclamato unitariamente Filt Cgil, FIT-CISL e Uiltrasporti “per la grave condizione dei trasporti nel Paese, ulteriormente aggravata dalle decisioni del Governo”

Documenti

Documenti / Giovedì 1 marzo sciopero generale di 4 ore di tutto il settore dei trasporti. Lo hanno proclamato unitariamente Filt Cgil, FIT-CISL e Uiltrasporti “per la grave condizione dei trasporti nel Paese, ulteriormente aggravata dalle decisioni del Governo”
Documenti - Giovedì 1 marzo sciopero generale di 4 ore di tutto il settore dei trasporti. Lo hanno proclamato unitariamente Filt Cgil, FIT-CISL e Uiltrasporti “per la grave condizione dei trasporti nel Paese, ulteriormente aggravata dalle decisioni del Governo”

7 Marzo 2012

Roma 3 febbraio – “Giovedì 1 marzo sciopero generale di 4 ore di tutto il settore dei trasporti”. Lo hanno proclamato unitariamente Filt Cgil, FIT-CISL e Uiltrasporti con una lettera al Presidente del Consiglio, Mario Monti, ai ministri del Lavoro e dei Trasporti e alla Commissione di Garanzia sullo sciopero “per la grave condizione dei trasporti nel Paese, ulteriormente aggravata dalle decisioni del Governo”.

“La mobilitazione e lo sciopero – spiegano le tre organizzazioni sindacali di categoria – riguarderà  tutte le attività  del comparto, dal trasporto pubblico locale a quello ferroviario, dal trasporto aereo a quello marittimo e portuale. Stop anche all’autotrasporto, alla viabilità  su strade e autostrade, alla navigazione sui laghi, all’autonoleggio, al soccorso stradale ed alle funivie”. Secondo Filt, Fit e Uilt “lo sciopero mira innanzitutto a recuperare un confronto di merito con il Governo per rispondere efficacemente alla situazione. Il Paese – sottolineano i sindacati – ha l’inderogabile necessità  di riprendere a crescere per cui sono improcrastinabili interventi che introducano nei trasporti una logica di integrazione, capace di selezionare gli investimenti ed individuare i modelli di gestione, per un sistema efficace ed efficiente, integra to tra le varie modalità , sostenibile dal punto di vista ambientale e capace di regolare la libera concorrenza in un quadro di regole certe per il lavoro”.

“E’ indispensabile – chiedono infine i sindacati – una politica dei trasporti adeguata alle esigenze di sviluppo e soprattutto che siano corretti interventi sbagliati che aggravano i problemi per i cittadini, per la aziende e per i lavoratori”.

Scarica la proclamazione di sciopero

NORME TECNICHE sciopero di 4 ore dei Ferrovieri del 1 marzo 2012

NORME TECNICHE servizi di supporto e complementari al trasporto ferroviario


Allegati

Scarica il Documento

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it