Mercoledì 02 Aprile 2025 - 01:20

Trasporto aereo e ferroviario. Sinergie per un sistema integrato e competitivo

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Trasporto aereo e ferroviario. Sinergie per un sistema integrato e competitivo
Comunicati Stampa - Trasporto aereo e ferroviario. Sinergie per un sistema integrato e competitivo

19 Marzo 2025

Questa mattina si è svolto il convegno organizzato dalla Fit-Cisl: “Trasporto aereo e ferroviario: Strategie per un sistema integrato e competitivo”.
Dopo il saluto di Mario Baccini, Sindaco di Fiumicino, e le relazioni introduttive del Prof. Ugo Arrigo dell’Università Bicocca di Milano e dei Segretari Nazionali Fit-Cisl Gaetano Riccio e Monica Mascia, si è avviato un confronto a più voci a cui hanno partecipato: Edoardo Rixi,Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti;Pierluigi Di Palma Presidente ENAC;Stefano Antonio Donnarumma AD Gruppo FS; Marco Troncone AD ADR;Joerg Eberhart AD ITA Airways e Salvatore Pellecchia Segretario Generale Fit-Cisl Nazionale. La Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola ha curato le conclusioni dell’evento.

L’integrazione tra il trasporto aereo e quello ferroviario rappresenta una delle soluzioni più avanzate e competitive per migliorare la mobilità moderna. Questo approccio consente di ridurre in modo significativo non solo i costi operativi, ma anche i tempi di spostamento e l’impatto ambientale, grazie a un sistema intermodale che garantisce una perfetta connessione tra i diversi mezzi di trasporto.

Il Segretario Generale Salvatore Pellecchia ha sottolineato: “Il nostro impegno è focalizzato sulla promozione della partecipazione attiva e della collaborazione tra le imprese, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili che rispondano alle esigenze di un settore in continua evoluzione. La sinergia tra tecnologia, innovazione e sostenibilità è la chiave per costruire un futuro più efficiente e responsabile nel campo della mobilità”.
Un altro tema di grande rilevanza trattato durante il nostro incontro ha riguardato la sicurezza, a partire da una riflessione sul problema delle aggressioni ai danni del personale dei #trasporti .

È fondamentale che tutti gli attori coinvolti, dalle autorità pubbliche alle imprese, collaborino in maniera sinergica e coordinata per affrontare un fenomeno che sta rapidamente assumendo i contorni di una vera e propria emergenza. La sicurezza non può più essere un obiettivo secondario, ma deve diventare una priorità assoluta in ogni fase del processo.
“Per garantire un sistema di trasporto sempre più sicuro, efficiente e all’avanguardia, è necessario un impegno collettivo, con l’attuazione di misure concrete e una collaborazione fattiva e continuativa tra i diversi soggetti coinvolti. Solo con un approccio integrato e innovativo sarà possibile costruire un sistema di mobilità che sia non solo competitivo, ma anche in grado di rispondere alle sfide globali di sostenibilità e sicurezza che ci attendono” ha sottolineato ancora Pellecchia.

“Bisogna cogliere le grandi potenzialità di un progetto per un sistema integrato del,#trasporto nel Paese, in modo da migliorare la qualità dei servizi, ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ridurre l’impatto ambientale e contribuire alla coesione e alla crescita delle nostre comunità. Naturalmente non si può generare innovazione anche in questo settore senza investire su un più forte protagonismo delle persone che lavorano. Perché non c’è una buona impresa senza buon lavoro, né buona crescita senza buona occupazione” ha concluso così i lavori la Segretaria Generale Cisl Daniela Fumarola

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it