Mercoledì 05 Febbraio 2025 - 06:52

Ferrovie, Fit-Cisl: Captrain Italia Gruppo Sncf, ritorni alle normali relazioni sindacali

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Ferrovie, Fit-Cisl: Captrain Italia Gruppo Sncf, ritorni alle normali relazioni sindacali
Comunicati Stampa - Ferrovie, Fit-Cisl: Captrain Italia Gruppo Sncf, ritorni alle normali relazioni sindacali

3 Febbraio 2025

“Mentre i media in tempi recenti hanno diffuso notizie relative all’ingresso nel mercato italiano di società del Gruppo SNCF, secondo una politica di sana concorrenza con le altre imprese ferroviarie italiane, un’altra società che fa parte della holding francese, Captrain, attiva nel trasporto merci ferroviario, sta mettendo in campo una serie di iniziative, senza confronto e senza condivisione sindacale, che stanno determinando tensioni fra il personale. Ci riferiamo nello specifico a un peggioramento del clima organizzativo, un peggioramento delle relazioni sindacali, unitamente a una curiosa e discutibile richiesta di risarcimento danni fatta ad alcuni lavoratori dipendenti”: è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl che prosegue: “Si tratta di problematiche da noi già segnalate al gruppo dirigente dell’impresa ferroviaria cargo, ma, fino ad oggi, non abbiamo riscontrato alcuna intenzione da parte dei vertici aziendali di agire per cambiare lo stato delle cose e impostare un dialogo e un confronto diretto con il sindacato”.

“Un atteggiamento che ci lascia perplessi e che auspichiamo sia legato esclusivamente ad una fase transitoria di adattamento da parte dei nuovi vertici dell’impresa ferroviaria che opera da anni in Italia, più precisamente dal 2005, e che ha generato profitti grazie al lavoro del personale italiano impiegato. Personale che va tutelato”.

“Oggi, nel corso di un incontro che si è svolto in un clima non positivo, abbiamo rinnovato l’appello a riportare il confronto nel giusto tracciato. Confidiamo in un’inversione di tendenza che conduca a una fase di normalità delle relazioni industriali, essenziale per affrontare le difficoltà che toccano i lavoratori, evitando di creare potenziali problemi per il comparto del cargo ferroviario che invece necessita di un solido rilancio. Se non registreremo, già a partire dalle prossime ore, un cambiamento in positivo valuteremo e adotteremo tutte le iniziative del caso” conclude la Fit-Cisl.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it