Venerdì 25 Aprile 2025 - 22:40

Italo, Sindacati:13 luglio sciopero di 24 ore per rinnovo contratto

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Italo, Sindacati:13 luglio sciopero di 24 ore per rinnovo contratto
Comunicati Stampa - Italo, Sindacati:13 luglio sciopero di 24 ore per rinnovo contratto

8 Luglio 2023

“Confermato lo sciopero di 24 ore di tutto il personale Italo-Ntv dalle 3 del 13 luglio alle 2 del 14 luglio”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovieri e Fast Confsal, spiegando “dopo lo sciopero del 14 maggio nelle trattative di rinnovo del contratto di Italo non ci sono stati i necessari avanzamenti rispetto alla risoluzione della vertenza”.

“La trattativa per il rinnovo del contratto, scaduto a dicembre 2021 – sottolineano le organizzazioni sindacali – ha subito a maggio, dopo undici mesi di serrato confronto, un brusco stop e rimane ad oggi in una fase di stallo negoziale e di distanza tra le parti, a causa dell’atteggiamento di indisponibilità e di netta chiusura da parte dell’azienda nel fornire risposte concrete alle richieste dei sindacati”.

“Le motivazioni alla base dello sciopero – riferiscono Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovieri e Fast Confsal – riguardano in particolare l’insufficienza della proposta economica in relazione ad un equo apprezzamento degli elementi salariali variabili, anche quando connessi alla flessibilità richiesta dalla società fino al perfezionamento delle tabelle dei minimi salariali, in linea con quanto stabilito dal Ccnl Mobilità/Attività Ferroviarie”.

“È incomprensibile oltre che ingiusto per le lavoratrici e i lavoratori – spiegano le organizzazioni sindacali – che un’azienda che opera da più di dieci anni nel segmento dell’alta velocità producendo significativi utili per gli azionisti sia italiani che stranieri, si rifiuti ancora di applicare il contratto di settore. Siamo convinti – concludono Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovieri e Fast Confsal – che sia sempre più necessario riconoscere condizioni di lavoro economiche e normative uniformi nel settore ferroviario, anche per fermare la concorrenza che potrebbe diventare sleale tra imprese e che impatta sul mondo del lavoro, nel rispetto di lavoratrici e lavoratori che svolgono le stesse attività e che sono i reali artefici del successo di Ntv, i quali stanno subendo un trattamento che è ormai diventato intollerabile oltre che insostenibile”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it