Lunedì 24 Febbraio 2025 - 07:35

Rinnovo Ccnl Trasporto aereo parte generale

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Rinnovo Ccnl Trasporto aereo parte generale
Comunicati Stampa - Rinnovo Ccnl Trasporto aereo parte generale

7 Febbraio 2025

Raggiunto l’accordo tra le Parti sociali

Roma, 07 febbraio 2025 – Le Associazioni datoriali Assaeroporti, Aeroporti 2030,
Assaereo, Assocontrol, Assohandlers, Fairo, Federcatering e le Organizzazioni Sindacali Filt-
Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporto Aereo hanno sottoscritto oggi la Parte Generale
del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Trasporto Aereo, la cui efficacia
decorre dal 1° gennaio 2025.
Con il raggiungimento dell’intesa, le Parti hanno voluto confermare la valenza centrale ed
inclusiva del CCNL quale strumento di regolamentazione finalizzato a creare un sistema di
regole certe e condivise tra imprese e lavoratori della filiera.
L’accordo contiene norme di armonizzazione per una concreta attuazione delle modifiche
legislative riguardanti le tutele sociali ed il mondo del lavoro intervenute dal 2019, data
dell’ultimo rinnovo del CCNL.
Viene inoltre valorizzato l’Osservatorio Nazionale del Trasporto Aereo, chiamato a
monitorare gli andamenti socioeconomici del comparto e approfondire temi di comune
interesse quali lo sviluppo sostenibile del settore, per coniugare la crescita economica con le
esigenze di salvaguardia dell’ambiente e di tutela del lavoro, nonché gli impatti della
digitalizzazione, delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale sull’organizzazione del
lavoro.
L’accordo sottoscritto scaturisce dalla volontà condivisa di porre primaria attenzione al
personale del trasporto aereo. In particolare, in materia di welfare, viene avviato un percorso
per l’istituzione della cassa sanitaria di settore a conferma dell’importanza che le Parti
attribuiscono al benessere fisico e psichico dei lavoratori. Diverse le tematiche oggetto del
confronto tra le Parti, che hanno portato alla sottoscrizione di questo importante rinnovo.
Tra queste, il lavoro agile, le ferie solidali, l’agevolazione per percorsi universitari e
specialistici, la tutela delle disabilità, la formazione del personale orientata alla sicurezza sui
luoghi di lavoro, lo sviluppo di politiche antidiscriminatorie e a tutela della parità di genere,
nonché le misure atte a contrastare il deprecabile fenomeno delle aggressioni ai lavoratori
aeroportuali nell’esercizio delle loro funzioni.
Le Parti esprimono piena soddisfazione per il raggiungimento dell’intesa, che rappresenta
un evento rilevante non solo per il traporto aereo, ma per l’intera filiera dei trasporti e il
mondo del lavoro.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it