Mercoledì 02 Aprile 2025 - 01:13

Tpl (Fit-Cisl): accordo di rinnovo del Contratto risultato atteso. Prossimo passo attuare riforma del settore

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Tpl (Fit-Cisl): accordo di rinnovo del Contratto risultato atteso. Prossimo passo attuare riforma del settore
Comunicati Stampa - Tpl (Fit-Cisl): accordo di rinnovo del Contratto risultato atteso. Prossimo passo attuare riforma del settore

20 Marzo 2025

“La ratifica del Ccnl Mobilità Trasporto pubblico locale, firmato l’11 dicembre 2024, è un passaggio storico che chiude positivamente la vertenza in atto. Il Viceministro Rixi ha confermato che con il provvedimento del 13 marzo scorso del Consiglio dei Ministri, è assicurata la copertura delle risorse economiche di competenza dello Stato. Inoltre, lo stesso Vice Ministro e le Associazioni Datoriali hanno confermato che, a partire dal mese di giugno 2025, si avvierà il tavolo di confronto per la riforma del settore”: così dichiara in una nota il Segretario Generale Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia, sottolineando che “lo sciopero precedentemente proclamato è stato revocato”.

Il Segretario Nazionale Gaetano Riccio ha aggiunto: “Riteniamo che l’incontro di oggi sia cruciale non solo perché il rinnovo del contratto è ora operativo in tutte le sue parti, ma anche perché rappresenta una tappa intermedia di un percorso ambizioso finalizzato a riformare l’intero sistema del trasporto pubblico locale. L’obiettivo è assicurare un sistema di mobilità che sia efficiente ed efficace, dotato di mezzi adeguati per soddisfare le necessità di chi si sposta per motivi di studio, lavoro, turismo e altre esigenze.”

Spiega il Coordinatore Nazionale, Eliseo Grasso: “Il nuovo Contratto, che copre il periodo 2024-2026, prevede l’erogazione immediata di una somma una tantum di 500 euro e un aumento complessivo di 240 euro così suddiviso: 100 euro di incremento sulla retribuzione base da corrispondere già da questo mese, 100 euro da erogare ad agosto 2026 e il trattamento integrativo pari a 40 euro mensili da assegnare in base agli accordi aziendali per il miglioramento delle condizioni vita/lavoro”.

Conclude Pellecchia: “Questo accordo, oltre a migliorare le condizioni di impiego delle circa 100 mila lavoratrici e lavoratori del comparto, rappresenta una base solida per elevare ulteriormente gli standard di salute e sicurezza, intervenendo efficacemente per contrastare il grave problema delle aggressioni ai danni del personale della mobilità che è diventato intollerabile oltre che insostenibile”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it