Venerdì 25 Aprile 2025 - 23:26

Controlli prenatali

Documenti

Documenti / Controlli prenatali
Documenti - Controlli prenatali

22 Settembre 2014

Disciplina

La legge riconosce alle lavoratrici gestanti il diritto a permessi retribuiti, a totale carico del datore di lavoro, per effettuare esami prenatali, accertamenti clinici e visite mediche specialistiche, nel caso in cui queste debbano essere eseguite nell’orario di lavoro.

A tal fine, la lavoratrice deve presentare al datore apposita istanza e successivamente la documentazione giustificativa attestante la data e l’orario di effettuazione degli esami (art. 14 T.U.).

Le ore di assenza per esami prenatali vengono retribuite normalmente ed hanno lo stesso trattamento della “malattia dovuta a gravidanza”, pertanto restano escluse dalla retribuzione le sole voci relative al salario accessorio di cui al contratto integrativo aziendale.

Le ore di assenza per esami prenatali non si cumulano con le assenze per malattia comune.

Allegati

Scarica il Documento

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it