Domenica 30 Giugno 2024 - 23:10

FS Security: no a percorsi societari difformi da quanto convenuto in passato

Documenti

Documenti / FS Security: no a percorsi societari difformi da quanto convenuto in passato
Documenti - FS Security: no a percorsi societari difformi da quanto convenuto in passato

20 Giugno 2024

L’incontro di ieri, 19 giugno, con i vertici di FS Security, è servito ad approfondire quanto è stato comunicato al sindacato rispetto all’acquisizione di un nuovo perimetro di attività di security da altra società del Gruppo.
La società ci ha informato che, in analogia con quanto già avvenuto a gennaio 2023 con l’acquisizione da parte di Fs Security della gestione dei contratti di “Servizi di Sicurezza Sussidiaria” in capo a Trenitalia, procederà, dal 01 luglio, ad acquisire la gestione dei medesimi servizi che attualmente risultano in capo a GS Rail (società del Gruppo FS). Con l’obiettivo di procedere, nel prossimo anno, a gestire gli ulteriori contratti in capo ad altre società del Gruppo FS.
È stato inoltre riferito che, in previsione dell’aumento del numero dei contratti da gestire, ovvero del subentro di FS Security in asset appartenenti ad altre società del Gruppo, si è resa necessaria l’introduzione di un nuovo modello organizzativo di gestione di tali attività. Modello organizzativo che prevede l’individuazione di risorse di riferimento per la gestione dei contratti e nuove attività di formazione di parte del personale.
Il richiesto approfondimento ha, evidentemente, sollevato più interrogativi lato sindacale rispetto a quelli che avrebbe dovuto dipanare. Primo tra tutti il problema della paventata espansione, in seno alla Società, dei servizi sussidiari. D’altronde una possibile chiave di lettura indicherebbe un potenziamento delle attività rese dai “vigilantes” piuttosto che quelle del personale di Security. Operazione che come OO.SS. già più volte abbiamo contestato in maniera forte e che ha portato all’allungamento della vertenza per la firma dell’accordo del 15 aprile 2024.
Dopo ampia discussione la Società ha tentato di fornire alcune rassicurazioni alle organizzazioni sindacali su tale tema, ribadendo che in nessun caso la volontà è quella di andare in contrasto con quanto sottoscritto nel verbale del 15 aprile. A tal proposito ha voluto sottolineare che tali contratti non avranno impatto sulle attività operative rese dal personale di Security e che nulla cambia in prospettiva di piano industriale. Confermando i numeri di assunzione (115 persone) ancora previsti per il 2024.
Pur dichiarando, i vertici aziendali presenti, che le acquisizioni di tali contratti non avranno impatto sui numeri di immissioni in Security previsti nel prossimo biennio, e che le guardie giurate non andranno a sostituire né personale di security né attività in carico a detto personale, non tutte le risposte date sono risultate sufficienti a distendere il clima creatosi.
Come OO.SS., sebbene sia stata fornita l’informazione che non vi è alcuna volontà aziendale di incrementare il numero degli addetti di servizi di sicurezza sussidiaria né di assumere specifici addetti di “GPG” dal mercato esterno in Fs Security, ovvero che si tratta esclusivamente di un’operazione industriale volta a raggruppare in un’unica società la gestione dei contratti già esistenti internamente al Gruppo, abbiamo richiesto un ulteriore incontro di approfondimento che possa fornire maggiori rassicurazioni rispetto ad una possibile internalizzazioni di alcune attività allo scadere dei contratti in essere e/o un rafforzamento / introduzione di attività che possa valorizzare ulteriormente la società ed i lavoratori e lavoratrici di FS Security. Inoltre, esprimendo la perplessità di formazione di personale di tipo operativo per questioni amministrative e contabili inerenti la gestione di tali contratti, abbiamo sollecito l’azienda a presentarci gli aspetti formativi e gli obiettivi gestionali in maniera più puntuale.
Sarà nostra cura tenervi aggiornati.
Roma, 20 giugno 2024

La Segreteria Nazionale

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it