Venerdì 25 Aprile 2025 - 23:21

Rfi: incontro con la società. Informativa piano soppressione e attrezzaggio PL

Documenti

Documenti / Rfi: incontro con la società. Informativa piano soppressione e attrezzaggio PL
Documenti - Rfi: incontro con la società. Informativa piano soppressione e attrezzaggio PL

21 Dicembre 2023

Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro con la società RFI a seguito di richiesta da parte delle scriventi OOSS Nazionali in relazione al tragico incidente avvenuto nella serata del 28 novembre 2023 ad un PL in località Thurio, e all’urto tra due treni verificatosi tra le stazioni di Forlì e Faenza lo scorso 10 dicembre 2023.
Rispetto alla richiesta sindacale di informazioni sullo stato delle iniziative adottate da RFI per l’eliminazione dei PL e per l’implementazione agli stessi di sistemi tecnologici di protezione atti ad evitare incidenti, il Direttore di Direzione Investimenti ha esposto i dati riguardanti la totalità di tali entità presenti ad oggi sulla rete che risultano essere, complessivamente 4135 unità, di cui 455 in consegna ai privati e tutti interessati da un piano di definitiva soppressione.
Tale programma approntato da RFI, sia per la soppressione sia, nelle more dell’eliminazione, per l’attrezzaggio degli stessi con tecnologia PAI-PL, è stato redatto in base ad un criterio di priorità determinato con un algoritmo, condiviso tra RFI e l’Università della Sapienza, che considera i diversi fattori di rischio e di contesto in cui gli attraversamenti sono ubicati. L’illustrazione della società ha fornito un dettaglio delle soppressioni realizzate negli anni precedenti e l’obiettivo per i prossimi, che partendo dalle circa 100/110 unità previste per il 2024 per gli anni successivi vedrà in continua crescita il numero di interventi fino ad attestarsi intorno alle 260 unità anno dal 2026. RFI ha sottolineato che tale numero è soggetto a modifiche derivanti da vari fattori e nel contempo ha evidenziato tutti gli elementi, critici che possono emergere durante l’avanzamento del piano di soppressione quali, principalmente, i frequenti difficili e complessi rapporti con le istituzioni territoriali interessate che spesso ostacolano la realizzazione dei lavori.
A seguire il Direttore della Direzione Operativa Infrastrutture, ha esposto il piano di attrezzaggio con la tecnologia PAI-PL, che interessa complessivamente 3300 PL, con un cronoprogramma che vede nel 2024 l’impegno di attrezzare n. 200 PL per poi raggiungere i 400 PL nel 2025. Tale incremento è dovuto da poter disporre di un maggior numero di ditte omologate per la realizzazione delle apparecchiature e dalla recente pubblicazione del bando di gara da 494 mln€.
Come OOSS Nazionali, seppur valutando positivamente il dettaglio e la chiarezza espositiva, abbiamo ribadito la necessità di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per accelerare il piano di soppressione dei PL, ivi compreso il coinvolgimento di ANSFISA e di tutti gli Enti che a vario titolo sono interessati, oltre all’opportunità di proseguire, anche utilizzando forme innovative di comunicazione, nelle campagne di sensibilizzazione dell’utenza oltre che all’implementazione di deterrenti come sistemi automatici di rilevazione delle infrazioni stradali che possono evitare indebiti comportamenti degli utenti della strada.
In merito a quanto avvenuto tra le stazioni di Forlì e Faenza e che ha determinato l’urto tra un treno AV ed un Regionale, RFI ha comunicato che, fermo restando l’indagine in corso ed in attesa delle relative conclusioni, i sistemi tecnologici della linea non sono stati interessati da alcun malfunzionamento
Roma, 21 dicembre 2023

Le Segreterie Nazionali

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it