Mercoledì 02 Aprile 2025 - 01:04

Rinnovo CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori – Verbale ministeriale – Comunicato unitario – Tabella aumenti retributivi

Documenti

Documenti / Rinnovo CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori – Verbale ministeriale – Comunicato unitario – Tabella aumenti retributivi
Documenti - Rinnovo CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori – Verbale ministeriale – Comunicato unitario – Tabella aumenti retributivi

24 Marzo 2025

Si è finalmente concluso l’iter di rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori, che ha visto impegnata la Fit in un percorso tortuoso iniziato l’11 luglio 2023, con l’invio formale delle “Linee guida di piattaforma unitaria” e l’avvio del tavolo trattante il 26 settembre dello stesso anno, prima della fisiologica scadenza contrattuale del 31 dicembre 2023. Il tavolo di confronto ha impegnato le Parti in un intenso calendario di incontri, che si è interrotto il 30 maggio 2024 a causa dell’atteggiamento, in alcuni casi attendista ed in altri dilatatorio e non costruttivo, assunto da Asstra, Agens e Anav, che non ha permesso la prosecuzione di un confronto caratterizzato da elementi di disponibilità, concretezza ed avanzamento normativo. Ciò ha determinato la proclamazione e lo svolgimento, con un alto tasso di adesione, di tre azioni di sciopero nazionale, l’ultima delle quali di 24 ore senza il rispetto delle fasce di garanzia che si è consumata l’8 novembre 2024 con manifestazione nazionale a Roma e che ha determinato lo spostamento del confronto in sede Ministeriale e l’assunzione dell’impegno di giungere al rinnovo del CCNL in tempi brevi, grazie anche all’individuata disponibilità di risorse governative a supporto del rinnovo stesso. Il confronto successivo ha condotto le delegazioni trattanti alla definizione dell’Intesa preliminare dell’11 dicembre 2024 e al successivo verbale ministeriale del 18 dicembre, i cui contenuti sono rimasti sulla carta fino ad oggi, generando la ripetizione delle procedure di raffreddamento e conciliazione e la proclamazione di un nuovo sciopero nazionale per il 1° aprile 2025.

L’approvazione in Consiglio dei Ministri del Decreto accise il 13 marzo scorso ha consentito di giungere alla definizione e al superamento degli aspetti tecnico/legislativi relativi all’individuazione delle risorse necessarie e alla sottoscrizione in data odierna, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di un verbale con il quale si è sciolta la riserva e si riconosce ratificandola all’intesa preliminare il valore di Accordo Nazionale di rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità/TPL) 2024-2026, con efficacia immediata, confermandone i contenuti sia dal punto di vista economico che normativo. Il rinnovo, che copre il periodo 2024-2026, prevede l’erogazione immediata di una somma una tantum di 500 euro, un trattamento economico medio complessivo compreso tra i 220 e i 240 euro mensili a regime di cui 100 euro di incremento sulla retribuzione base da corrispondere già da questo mese, 100 euro da erogare ad agosto 2026 e il trattamento integrativo pari a 40 euro mensili da assegnare prevedendo un contributo fondamentale in capo alla contrattazione aziendale, volto a contemperare le esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro con quelle produttive.

Raggiunto il rinnovo del CCNL le Segreterie Nazionali hanno revocato lo sciopero nazionale proclamato per il prossimo 1° aprile.

La ratifica del CCNL, dell’11 dicembre 2024, è un passaggio che chiude positivamente la vertenza in atto e riapre la strada per un altro obiettivo della Fit raggiunto con questa intesa, quello di procedere a partire dal mese di giugno 2025, con l’apertura di uno specifico tavolo di confronto ministeriale, alla riforma del settore.

In allegato, l’intesa preliminare dell’11 dicembre 2024, il verbale ministeriale del 18 dicembre 2024, il verbale ministeriale sottoscritto in data odierna e il comunicato unitario completo della tabella relativa agli aumenti retributivi.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it