21 Marzo 2025
In data odierna si è tenuto l’incontro da tempo programmato con Trenitalia per quanto riguarda il settore
Commerciale.
La società ha illustrato i dati richiesti nell’ultimo incontro per quanto riguarda le consistenze di personale,
l’evoluzione dei canali di vendita, le attività svolte dalle Control Room dei tre prodotti (AV, IC, DBRSI) e le azioni a supporto di una evoluzione dell’intero settore.
A fronte di un calo generalizzato dei canali tradizionali di vendita, il costante incremento delle applicazioni anche di terzi, vi è una sommaria tenuta delle vendite tramite agenzie. L’introduzione del DBR, il biglietto
digitale anche nel trasporto regionale e l’implementazione del sistema di rimborso automatico per i possessori di titoli di viaggio digitali, determinerà, nelle intenzioni della società, un alleggerimento delle pratiche di postvendita, che però registra ancora un notevole mole di arretrato. Infine, la società ha evidenziato la necessità
di arrivare ad una più stretta interoperabilità tra il personale. Infine, DBAV ha comunicato la prossima
installazione nelle stazioni di Milano Centrale, Roma Termini, Firenze SMN, Bologna AV di desk di nuova
generazione denominati Touch Point.
Come Segreterie Nazionali, premesso che la priorità è il percorso di rinnovo del CCNL Mobilità AF e del
Contratto Aziendale di Gruppo FS che ha portato le Segreterie stesse a dichiarare una prima azione di sciopero per il 6 maggio p.v., abbiamo richiesto un maggior dettaglio delle consistenze, del reticolo, della necessità di approfondire ulteriormente con altri elementi di dettaglio il progetto nel suo complesso, atteso che i volumi di incasso rappresentati non tengono conto delle operazioni che non prevedono transazioni economiche ma che impegnano comunque il personale.
Alla luce dell’evoluzione del settore presente e futura, tenendo conto anche dell’introduzione delle nuove
tecnologie è prioritario per il Sindacato discutere delle attività da svolgere, dell’utilizzo del personale,
dell’organizzazione del lavoro e delle sue ricadute.
Abbiamo ribadito l’esigenza che il confronto, sia a livello centrale che territoriale, debba riguardare tutto il
perimetro del settore Commerciale, ivi compreso l’organizzazione delle Control Room evitando qualsiasi
ipotesi di azioni unilaterali.
In ragione dello sciopero proclamato, le parti si sono aggiornate ad altra data che sarà comunicata
successivamente.
Roma 21 marzo 2025
Le Segreterie Nazionali